| Estetica |  1910 |  Marinetti, Filippo Tommaso |  L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA |  Vedi |  
 | Estetica |  1913 |  Palazzeschi, Aldo |  IL CONTRODOLORE  |  Vedi |  
 | Estetica |  1913 |  Filippo Tommaso Marinetti |  NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA |  Vedi |  
 | Estetica |  1914 |  Filippo Tommaso Marinetti |  LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA |  Vedi |  
 | Estetica |  1919 |  Bragaglia, Anton Giulio |  UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA |  Vedi |  
 | Estetica |  1921 |  Filippo Tommaso Marinetti |  IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA |  Vedi |  
 | Estetica |  1923 |  Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini |  L'ARTE MECCANICA.  |  Vedi |  
 | Estetica |  1924 |  Carmelich, Giorgio |  I CREATORI DI ESTETICHE  |  Vedi |  
 | Estetica |  1925 |  Fillia (Luigi Colombo) |  L'IDOLO MECCANICO |  Vedi |  
 | Estetica |  1941 |  Marinetti, Filippo Tommaso |  56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA |  Vedi |  
 | Estetica |  1941 |  Filippo Tommaso Marinetti |  ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA |  Vedi |  
 | Estetica |  1942 |  Marinetti, Filippo Tommaso |  SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA |  Vedi |