Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
        
Hai cercato geniali ingegneri  
 -  sono stati trovati  48 risultati, divisi in 5 pagine
|  |  |  | 
| Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrą, Carlo; Russolo, Luigi (1910) CONTRO VENEZIA PASSATISTA 
 voi foste un tempo invincibili guerrieri e artisti  geniali navigatori audaci ingegnosi industriali e commercianti instancabili
 
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Boccioni, Umberto (1912) MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA 
 
 le sue statue sono quasi sempre fusioni  geniali dell' eroico greco con l' atletica umiltą dello
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Luigi Russolo (1913) L'ARTE DEI RUMORI 
 bisogno della nostra sensibilitą
 notiamo infatti nei compositori  geniali d' oggi una tendenza verso le pił complicate
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Luigi Russolo (1913) L'ARTE DEI RUMORI 
 8
 invitiamo dunque i giovani musicisti  geniali e audaci ad osservare con attenzione continua tutti
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrą, Carlo; Russolo, Luigi (1913) PROGRAMMA POLITICO FUTURISTA  
 di professori pochissimi avvocati pochissimi dottori moltissimi agricoltori  ingegneri chimici meccanici e produttori di affari
 esautorazione
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Palazzeschi, Aldo (1913) IL CONTRODOLORE  
 lucente grosso come una mela bubboni e foruncoli  geniali e fisserą gli alunni e girerą per la
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Balla, Giacomo (1914) IL VESTITO ANTINEUTRALE  
 saranno a destra rotondi a sinistra quadrati
 geniali controattacchi di linee
 10 - di
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO 
 attrice che genera nella nostra sensibilitą concezioni piene di  geniali scorci pletorici
 scorrazzavano per l' italia alla
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO 
 2 porre sulla scena tutte le avventure  geniali della nostra genialitą per quanto inverosimili bizzarre e
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Boccioni, Umberto (1916) MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI 
 posa a uomo d' ingegno invoca i giovani  geniali mentre li teme e dichiara che non produce
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Pagina successiva 
 |