Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato volume dinamico
volumi molecolari
- sono stati trovati 96 risultati, divisi in 10 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

del sole e palazzo mirena contenute in questo volume
poi armando mazza è costretto a declamare

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.


quella che risolve la questione dei volumi nel quadro opponendosi alla liquefazione degli oggetti conseguenza

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

prefigge la ricostruzione astratta dei piani e dei volumi che determinano le forme non il loro valore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

sostengo però che in un lirismo violento e dinamico il verbo all' infinito sarà indispensabile poichè tondo

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

nello spazio
4
l' arabesco dinamico come l' unica realtà creata dall' artista nel

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

movimento
14
le linee i volumi e le luci considerati come trascendentalismo plastico cioè

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

15
gli echi di linee e volumi in movimento
16
il complementarismo

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

a muoversi
conseguente distruzione dei pendants di volumi
bisogna negare questi pendants di volumi poiché

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

di volumi
bisogna negare questi pendants di volumi poiché simili a due grucce non permettono che

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

odori si incorporano nell' espressione delle linee dei volumi e dei colori come le linee i volumi

vedi testo esteso


Pagina successiva