Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

o meglio ancora intuendo gli sviluppi morali del nuovo mondo ci rendiamo conto della potenzialità profetica futurista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

di modernolatria che dichiara indispensabile un soggetto vivo nuovo e palpitante
il fascismo infatti è il

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

aeropittura futurista 1929 indica la possibilità di un nuovo stato d' animo del pittore che dal volo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

importanti esperienze fotografiche le quali sconfinando in un nuovo mondo indagatore la fotografia dell' avvenire ispirarono a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA


attaccati alla tradizione essi tentano prudentemente il nuovo per trarre dall' una e dall' altro il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

della tradizione per inventare ad ogni costo un nuovo giudicato da tutti pazzesco
pur riconoscendo che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

modo da ottenere da un prodotto noto un nuovo prodotto con nuove proprietà mulini colloidali per rendere

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

ogni grande epoca dell' umanità corrisponde un aspetto nuovo della tradizione
l' egitto e l' alto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

cui il composto risultante è qualcosa di assolutamente nuovo rispetto agli elementi componenti
bisanzio fu infatti

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

necessaria a realizzare per prima uno stile assolutamente nuovo ed universale
si cercò dapprima di dare

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva