Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato istinto artistico - sono stati trovati 114 risultati, divisi in 12 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

essere all' avanguardia del rinnovato spirito politico e artistico
ragione d' essere della plastica murale
ritengo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

sant'elia e a boccioni non al loro genio artistico che vive appunto nell' immortalità del futurismo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

velocizzatore non deve temere la battaglia nel campo artistico perchè come in quello politico la vincerà sicuramente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

orgoglio italiano ha aperto il suo primo comizio artistico col grido viva asinari di bernezzo
abbasso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

confusa miscela di campanilismo retorica greco-romana eloquenza commemorativa istinto eroico incosciente esaltazione degli eroi morti sfiducia nei

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

indiscutibili ed è impossibile che ad uno spirito artistico non suggeriscano nuove emozioni e quindi nuove forme d'

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

esitano ad applicarla ad un nuovo autentico fatto artistico questa nuova sensibilità ha bisogno per esprimersi di una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

meno di qualsiasi sforzo creativo umano letterario o artistico
infatti questa possibilità di riprodurre il dinamismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

con la sua monotonia dal punto di vista artistico e il suo veleno dal punto di vista

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

logica fornitura d' ispirazione al nostro senso avventuroso artistico la lugubre crisi di soggetti
2

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva