Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forme - sono stati trovati 156 risultati, divisi in 16 pagine

Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

sono marine astratte
colori veloci linee vibranti forme veloci sono visioni sfumate dipinte con un delicatissimo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

svizzere le molte cattedrali futuriste con un dinamismo di forme in cemento armato cristallo e acciaio realizzate in

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA


orchestra di mille colori composizioni di mille forme
fu una scompaginante rivelazione di una pittura

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

alle vive fonti dell' infinito
poemi di forme in libertà lanciate nello spazio insaziabile archi e

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

d' avanguardia volge la propria ispirazione verso le forme create dall' industria moderna la lirica verso la telegrafia

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA


maestri assoluti dei principi di espansione delle forme forme nello spazio di simultaneità di tempo-spazio e

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

maestri assoluti dei principi di espansione delle forme forme nello spazio di simultaneità di tempo-spazio e di

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

tritone 125 esponevo sei quadri costruiti con forme astratte
i quadri erano paganini edgardo poe

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

paganini edgardo poe la musica della danza ritmi forme e colori di un risveglio a finestra aperta

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

bisogno innato di bellezza e di armonia delle forme abbiamo abolito la rappresentazione plastica e cromatica attenendoci

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva