Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchine - sono stati trovati 108 risultati, divisi in 11 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

nuova carne dell' uomo
pensiero voce delle macchine
nella sintesi però venne dimenticato l' indispensabile

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

dai combattenti racchiusi
la trionfale ammissione delle macchine alla umanità militare ognuna con la sua distintissima

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

milano la prima società per la protezione delle macchine tenendo conto che ogni combattente nel salire in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

magnificenza aeropoetica tutti i combattenti spenti anonimamente nelle macchine che in un primo tempo vengono da sole

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

essere paragonati a sé stessi o ad altre macchine mai ad aquile falchi avvoltoi od altri pollastrelli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

uarleu sono aeropoeticamente e aeropoeticamente paragonabili a tondepiatte macchine di mitragliamenti atmosfera di cenere bollente sole a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

uomo primitivo la prima voce del poeta delle macchine
come il pittore inventa i toni cromatici

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

come il notevole contributo di suoni-rumori datoci dalle macchine e dalla tecnica nei tempi più recenti ci

vedi testo esteso


Pagina precedente