Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

ha creato una nuova decorazione una nuova architettura un nuovo orientamento ornamentale dagli oggetti alla moda dai mobili

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

gioielli ecc
non si può concepire un nuovo stile se questo non abbraccia tutti i rami

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

sta scomparendo o diventando superficiale a contatto del nuovo ambiente
anche l' amore si orienta come

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

simboli da tradurre in arie simboli rappresentativi del nuovo spirito religioso che fascierà questo secolo e al

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

musicista umorista fisico e chimico abbiamo realizzato un nuovo tipo di cofano per aumentare la risonanza del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

per aumentare la risonanza del motore e un nuovo tipo di scappamento ne regola la sonorità del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

completamente rinnovata si prefigge di creare io spettacolo nuovo per le menti degli uomini nuovi sostituendo alla

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

intervallo di ben quasi un' ora ottenendo un nuovo stato d' animo scenico con una semplice presa

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

creazioni più ardite e dato vita ad un nuovo alfabeto plastico divenuto oggi verbo universale
sorvolando

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

ma da determinismo plastico della realtà trascendente
il nuovo alfabeto plastico che nasce da una tale coscienza

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva