Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Passato - sono stati trovati 133 risultati, divisi in 14 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

italia non ha bisogno di vantare il suo passato remoto
la sua grandezza è presente basata

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

vita completamente originale e diversa dalla vita del passato
di conseguenza
quadro antico sta a

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

architettura futurista che gettando nell' oblio i simulacri passato attenta la vita alle costellazioni per innalzare le

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

roma
l' arte della scena mentre nel passato si era limitata a suggerire anziché a rappresentare

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

arte pura poliespressiva che sconfina gli orizzonti del passato per lanciarsi alla conquista delle nuove armonie plastiche dell' avvenire

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

alla divertente esplosione del futurista spettatore
il passato non esiste la noia millenaria è vinta viva

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

altri spiriti meno audaci e più legati al passato pur riconoscendo la predominante importanza degli aerei bombardamenti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

alt i modernisti sono tutt' ora curvi sul passato in un prato seminato di ruderi e chiuso

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

la poesia potrà mescolare sempre senza confusione il passato il presente e l' avvenire la realtà il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

valvole termojoniche della luce e delle voci del passato distruggeranno il tempo
8
sintesi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva