Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Movimento - sono stati trovati 166 risultati, divisi in 17 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

illuminata con gli occhi-finestroni sbarrati giallamente
il movimento voluminoso spiratico che va dal rosso cupo al

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

leggermente opachi nella spirale per l' intensitą del movimento travolgente
l' idolo meccanico é il tentativo d'

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

andai audacemente oltre inventando i complessi plastici colorati in movimento
qui nulla esiste di piatto di vago

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

e di ogni compenetrazione di piani causata dal movimento
si organizzano per rendere l' idea dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

superata
dopo il fotodinamismo o fotografia del movimento creato da anton giulio bragaglia in collaborazione con

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĄ FUTURISTA

semplice realismo e facendo partecipare l' artista al movimento della vita
impressionismo cézanne e cubismo sono

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĄ FUTURISTA

nel 1911 che il cubismo nacque come movimento due anni dopo il primo manifesto futurista pubblicato da

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĄ FUTURISTA

di un' opera tradizionale pretenderebbe dall' arte nuova un movimento continuo e vertiginoso
si potrebbe rispondere che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

inglese esra pound ad un giornalista italiano il movimento che io eliot joyce e altri abbiamo iniziato

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

le prime realizzazioni pratiche
e ora un movimento generale che interessa tutta la popolazione che č

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva