Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Opera - sono stati trovati 142 risultati, divisi in 15 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

come fece il musicista futurista balilla pratella nella stia opera l' aviatore dro prima l' aeromusica dell' aviazione

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

tutte le organizzazioni del regime dove la loro opera sia richiesta e necessaria
b compito dei

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

divulgare tutte le espressioni dopolavoristiche e sostenere l' opera redentrice e costruttrice di questa gigantesca organizzazione mussoliniana

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

boccioni che nel 1912 scriveva nella sua opera immortale pittura e scultura futuriste dinamismo plastico uno stile

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

una felice soluzione ottenuta con la fusione dell' opera di un artista con l' opera di un

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

fusione dell' opera di un artista con l' opera di un artigiano ed industriale e con lo

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

e manifestazioni di entusiasmo ma sopratutto dimostrando per opera di grandi aeropittori e aeroscultori come prampolini benedetta

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

sè la personalità dell' autore troveranno come ogni opera musicale comprensione e integrazione nel clima di qualsiasi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

si manifesta inversamente alla reazione visiva esterna poiché opera nelle regioni irrazionali dello spirito
introspezioni e

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

ed espressioni superate
se loos nella sua opera fondamentale l' ornament et crime lanciò per primo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva