Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato razza italiana - sono stati trovati 201 risultati, divisi in 21 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

d' orchestra stranieri quando maleducatamente dimenticano la musica italiana nei loro concerti in italia
5

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

illustri che all' estero denigrano l' intera letteratura italiana oggi originale varia e divertente colla speranza di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

per influenzare italianamente il mondo uso della lingua italiana negli avvisi nelle insegne e nelle liste di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

e la moda del cocktail-party forse adatti alla razza nord-americana ma certamente nocivi alla nostra razza

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

alla razza nord-americana ma certamente nocivi alla nostra razza
consideriamo quindi cafona e cretina la signora

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI


consideriamo quindi cafona e cretina la signora italiana che partecipa orgogliosamente a un cocktails-party e relativa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

gara alcoolica
cretina e cafona la signora italiana che crede pił elegante dire ho preso quattro

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

dei tempi ed esalta i caratteri di una razza
parola che oggi acquista un valore pił

vedi testo esteso


Camuzzi, Carlo (1932)

MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

o aboliti per evitare che tutta la proprietą italiana finisca per essere incamerata da istituti bancari inadatti

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

ogni costo nascono i primi fasci della nuova spiritualitą italiana nuovi muscoli protesi nell' infinito
formidabile esaltazione del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva