Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato rumore musicale - sono stati trovati 173 risultati, divisi in 18 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

gli ascoltatori costrigendoli ad accettare la nobiltà del rumore in poesia
il successo divenne così pateticamente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

ne trasse con originalità tutta sua la sintesi musicale discata battaglia di terra mare cielo che dura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

mare e cielo verbalizzate dal futurismo
il rumore diventò presto la vita essenziale significativa e spiritualizzante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

tooorna dell' aeroplano sul bersaglio
zaaaaim aaare del rumore dell' aerocaccia in volo
planaaaaaaa viiiiraaaaa della

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1941)

LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA - MANIFESTO/RACCONTO

a caricarlo coi forconi non avrebbe fatto più rumore di palate di argilla
si sarebbe sentito

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

personaggi poetici nuovi centri d' emozione poetica plastica musicale nuovi generatori d' ideale bellezza e insomma nuovi motivi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

destinata a creare una nuova forma di poesia tipicamente musicale sgravata dai significati legali e non contaminata dalle

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

finalmente abbiamo ridato alla parola il suo spazio musicale puro
le parole in libertà e l' aeropoesia hanno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

la poesia non abbandonò mai la sua veste musicale anche se misurata con i compassi della logica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

forme liriche il recitativo primo tentativo verso una lingua musicale
il verso libero ribellione alla poesia a passaggi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva