Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

dell' al di là che deve regnare nel teatro tempio di astrazione spirituale
lo spazio è l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nella vicenda ritmica dell' atmosfera scenica
il teatro poliesprespressivo e l' atmosfera scenica futurista
metamorfosi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

individualità scenica dell' attore spazio da questo al teatro poliespressivo futurista che già vedo profilarsi architettonicamente al

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

di irradiazione dell' atmosfera scenica futurista
ii teatro dovrà abbandonare quel carattere di eccezione sperimentale di

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA


da palestra per la ginnastica visiva il teatro deve divenire anche palestra per la ginnastica del

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

palestra per la ginnastica del pensiero
il teatro poliespressivo futurista sarà una centrale ultrapotente di forze

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste


marcia senza sosta battaglie memorabili conferenze esposizioni teatro fama mondiale
vasari depero tato ginna prampolini

vedi testo esteso


Antonio Marasco (1933)

GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

- toninelli
inventori lucano
autori di teatro tordi
cineasti bellini - bigliazzi - lega

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

il teatro totale futurista
il palcoscenico fisso o girante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

anteriore
noi futuristi abbiamo quindi ideato un teatro totale con relativa architettura originalissima
vi sono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva