Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

umorismo e profumo
architettura e meccanismo del teatro totale
sintetico polisensazionale simultaneo poliscenico aeropittorico aeropoetico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

aeropoetico cinematografico radiofonico olfattivo tattile rumorista
ii teatro costruito con le sue masse ascensionali secondo i

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

m
lo zenit della cupola celestiale del teatro meccanizza nelle sue orbite metalliche il movimento drammatizzato di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

nel dramma terrestre marino fluviale lacustre
il teatro totale può cosi sintetizzare tutte le forze del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

esiste la noia millenaria è vinta viva il teatro totale
f t marinetti
futurismo a

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

soltanto quello della lirica ma anche quello del teatro di prosa
quando esso si libererà da

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

si dice che il cinematografo ha ucciso il teatro di prosa abbiano sopraffatto la viva bellezza del

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

sia dunque la simultaneità nella lirica e nel teatro
e tale conquista come la paternità del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO


lo spazio o scena necessaria nel teatro compreso il teatro sintetico futurista azione svolgentesi su

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

spazio o scena necessaria nel teatro compreso il teatro sintetico futurista azione svolgentesi su una scena fissa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva