Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Tempo - sono stati trovati 273 risultati, divisi in 28 pagine

Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

trovi la sua origine nello spirito del suo tempo come ogni rapporto della coscienza umana s' identifichi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

interessato
dopo essere stati per tutto questo tempo ingozzati dalla faraginosa inconcludenza delle scenografie passatiste sentiamo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nell' aver inquadrato la propria concezione scenica nel tempo e nello spazio considerando le misure del tempo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

tempo e nello spazio considerando le misure del tempo e le dimensioni dello spazio in giuoco nell'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

triangolo magico che individua e riassume ad un tempo le tre differenti fisionomie dell' evoluzione tecnica della scena

vedi testo esteso


Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

idea patriottica che sarà forse in un primo tempo derisa e poi lodata come avviene spesso alle

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

d' atmosfere
4
distruggere il tempo mediante blocchi di parole fuse esempio battagliafiumepontebosco

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

la musica è per eccellenza cosmica e fuori tempo spazio
11
escludere nella immaginificazione

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

L'ARCHITETTURA SACRA FUTURISTA

paura di liberarsi decisamente di ciò che un tempo era la caratteristica di un edificio religioso

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

delle forme forme nello spazio di simultaneità di tempo-spazio e di polidimensione prospettica ritengo che
per

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva