Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato popoli primitivi
popolo giovane
popolo italiano
- sono stati trovati 339 risultati, divisi in 34 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

straniero
questo programma minimo propugnava l' orgoglio italiano la fiducia illimitata nell' avvenire degli italiani la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

moderno pittoresco adatto all' aria aperta di un giovane siciliano da premiarsi e incoronarsi solennemente nel teatro

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

compenetrate rappresentano in una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo futurismo
e il nostro

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

estetica meccanica
noi siamo i primitivi di una nuova sensibilità
boccioni
oggi in

vedi testo esteso


Carmelich, Giorgio (1924)

I CREATORI DI ESTETICHE

la musica corrisponde allo stato d' animo dei primitivi la scultura ricopia per la milionesima volta il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

teatro tattile
tutto l' attuale teatro giovani italiano che ha giustamente scopato via il teatro verista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

ingombro di psicologismo e di filosofismo
questo giovane teatro italiano non avrebbe mai usato le audaci

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

psicologismo e di filosofismo
questo giovane teatro italiano non avrebbe mai usato le audaci compenetrazioni di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

constata luigi chiarelli in un articolo del corriere italiano
gli scenografi russi derivano quasi tutti dai

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

e di gesti
se oggi esiste un giovane teatro italiano con miscele serio-comiche-grottesche personaggi irreali in

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva