Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

criterio di modernità hanno in loro questi tentativi in marmo in cemento o in placche metalliche

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

modernità hanno in loro questi tentativi in marmo in cemento o in placche metalliche
il secondo

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

loro questi tentativi in marmo in cemento o in placche metalliche
il secondo più geniale disinteressato

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

dell' eroe classico pur avendo egli per la prima volta tentato di creare e divinizzare soggetti prima

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

prima volta tentato di creare e divinizzare soggetti prima di lui disprezzati o lasciati alla bassa riproduzione

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

grandi ingegni tre influenze di periodi diversi greca in meunier gotica in la bourdelle della rinascenza italiana

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

influenze di periodi diversi greca in meunier gotica in la bourdelle della rinascenza italiana in rodin

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

meunier gotica in la bourdelle della rinascenza italiana in rodin
l' opera di medardo rosso è

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

rivoluzionaria modernissima più profonda e necessariamente ristretta
in essa non si agitano eroi né simboli ma

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

se ne allontana fino all' estremo opposto
in scultura come in pittura non si può rinnovare

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva