Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

fino all' estremo opposto
in scultura come in pittura non si può rinnovare se non cercando

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

può rinnovare se non cercando lo stile del movimento cioè rendendo sistematico e definitivo come sintesi quello

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

architettonico non soltanto come costruzione di masse ma in modo che il blocco scultorio abbia in sé

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

ma in modo che il blocco scultorio abbia in sé gli elementi architettonici dell' ambiente scultorio in

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

in sé gli elementi architettonici dell' ambiente scultorio in cui vive il soggetto
naturalmente noi daremo

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

d' ambiente
una composizione scultoria futurista avrà in sé i meravigliosi elementi matematici e geometrici che

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

e si delinea sullo sfondo atmosferico dell' ambiente in cui è esposta la pittura futurista ha superata questa

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

superata questa concezione della continuità ritmica delle linee in una figura e dell' isolamento di essa dal

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

statua chiusa
spalanchiamo la figura e chiudiamo in essa l' ambiente
proclamiamo che l' ambiente

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

poiché la figura e le cose devono vivere in arte al di fuori della logica fisionomica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva