Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato umanit futura
umanit superiore
- sono stati trovati 45 risultati, divisi in 5 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

uomini normali
comincerei la propaganda contro la futura guerra interplanetaria
in russia dei rivoluzionari un

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

castelli chiusi della vecchia arte per la provocazione futura della
luce
1923 t a

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

già sentiamo in questi primi esseri della generazione futura non solo l' innegabile principio di vitalità ma

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

di secoli dove l' individualità dell' artista è superiore alla volontà ambientale e significa appunto decadenza provocata

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

ma sempre psicologicamente necessario
oggi la religione della velocità superiore all' uomo forma una credenza spirituale che corrisponde

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

abbia in sé il principio motore della nuova sensibilità superiore ad ogni altra derivazione
la religione della velocità e

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

un' architettura di movimento dove la bicicletta é superiore agli oggetti reali creando con questi al guidatore

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

per me il cartello ha una grande importanza superiore a quella che solitamente gli sì attribuisce

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

i modi
per esempio il premio della futura biennale veneziana da destinarsi ad un' opera di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

legno acciaio
convinti che nella probabile conflagrazione futura vincerà il popolo più agile più scattante noi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva