Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato vita sociale moderna - sono stati trovati 514 risultati, divisi in 52 pagine

Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

della nostra vita completamente originale e diversa dalla vita del passato
di conseguenza
quadro antico

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

contribuito per primo alla creazione di una architettura moderna
ed oggi più che mai gli artisti futuristi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

ha talmente modificato i costumi i sistemi di vita e in conseguenza la nostra sensibilità che noi per

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

l' importanza che assume così l' architettura nella vita dello spirito di un popolo è rilevantissima inquantochè

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

trova nel dinamismo plastico l' equivalente stilistico
la vita è evoluzione movimento l' arte futurista è lo stilo

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

gettando nell' oblio i simulacri passato attenta la vita alle costellazioni per innalzare le poderose fabbriche delle

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

di aspirazioni singole di individualità che pretendevano dare vita alla propria visione scenica senza contemplare considerare o

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

la tecnica del teatro e la contingenza della vita dello spirito
il valore della riforma scenica

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

di eccezione sperimentale di estemporaneità episodica per la vita del singolo per assumere la funzione di un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

paroliberi futuristi per i primi abbiamo estratte dalla vita degli aeroporti e dal volo
nelle parole in libertà

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva