Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Sintesi - sono stati trovati 185 risultati, divisi in 19 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

io distinguo il sostantivo elementare e il sostantivo sintesi-moto o nodo di sostantivi
questa distinzione non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

io distinguo il sostantivo elementare e il sostantivo sintesi-moto o nodo di sostantivi
questa distinzione non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

matematici - x servono a ottenere delle meravigliose sintesi e concorrono colla loro semplicità astratta d' ingranaggi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

segni matematici x servono a ottenere delle meravigliose sintesi e concorrono colla loro semplicità astratta d' ingranaggi

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

esse io ho fissata e realizzata graficamente la sintesi dello stato d' animo determinatosi in me al

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

e voluto
7
realizzazione della sintesi massima tanto nella scelta degli elementi emotivi che

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

praticità e di utilità ma rimane arte cioè sintesi espressione
3
- che le

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

architettura deve essere la più bella espressione la sintesi più completa l' integrazione artistica più efficace

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1914)

IL VESTITO ANTINEUTRALE

si veste
poichè la neutralità è la sintesi di tutti i passatismi noi futuristi sbandieriamo oggi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA

della bellezza antica
elasticità contro rigidezza
sintesi intuizione analisi
invenzione plagio metodico
moltiplicazione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva