Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tradizionali pittori - sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

vecchia sensibilità italiana e noi futuristi
lavorate amici napoletani pittori e scultori
lavorate senza pensare a vendere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

di napoli
il manifesto di boccioni ai pittori meridionali
una conferenza di boccioni sulla pittura futurista

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE


i migliori sforzi dei miei geniali amici pittori e scultori futuristi tendono oggi e precisamente a togliere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

spionaggio e d' imbecillità poliziesca
noi paroliberi pittori musicisti rumoristi architetti e misuratori futuristi abbiamo sempre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

teatro senza parole ha ereditate tutte le più tradizionali spazzature del teatro letterario
noi possiamo dunque

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

caotizzata
offriremo nuove ispirazioni alle ricerche dei pittori i quali tendono a sforzare limiti del quadro

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

sistematico e d' imbecillità poliziesca
noi paroliberi pittori musicisti rumoristi e architetti futuristi abbiamo sempre considerata

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

spettacolo plurisensoriale musicali o letterari
per essere pittori compresi dalla complessità pamplastica della figurazione pittorica abbiamo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

il fascio di ferrara benvenuti gaggioli de ortalis pittori hyerace il fascio di taranto con carbonelli cudemo

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

diversi naturalmente sono i modelli che i varii pittori si propongono
così vediamo in francia alcuni

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva