Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato vita sociale moderna - sono stati trovati 514 risultati, divisi in 52 pagine

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

fatto di minima gravitā la bellezza dell' architettura moderna č tutta nel complesso della cittā e una

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

la pratica completa realtā della nostra vita aerea
vita aero-artistica
arte nel vasto senso della parola

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

forze universali e gli artisti
che in vita sono stati l' espressione pių pura
di

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione


bello estetico e fiammeggiante
degno della vita ch' essi vissero
il defunto macchinantropo con

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

uomo che gli farā rivivere
una seconda vita intensa bellissima e perenne
poeta vā e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nettamente funzionale
la prima mostra di architettura moderna fu allora organizzata da fillia sotto l' alto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

diversissime e tutte marcate d' italianitā si dā vita a questi principi di antonio sant'elia
1

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

indotto a condividere le congetture di una accademia moderna
si direbbe persino che da un' esposizione

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

teme nessuna conseguenza sia d' ordine meccanico che sociale e traspone le umili cose di tutti i

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

in questa ripresa dei diritti del lirismo nella vita di una nazione a secondo della marcia del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva