Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

e le parole in libertà c' introdurranno nell' essenza della materia
collo scoprire nuove analogie tra cose lontane

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

mineralizzare elettrizzare o liquefare lo stile facendolo vivere in un certo modo della stessa vita della materia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

in un certo modo della stessa vita della materia
avremo le metafore condensate
- le

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

che è necessario è il servirsi dell' aggettivo in un modo assolutamente diverso da quello usato fino

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

non sono categoriche
io sostengo però che in un lirismo violento e dinamico il verbo all'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

impedisce allo stile di arrestarsi e di sedersi in un punto determinato
mentre il verbo all'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

maiuscolo
l' arte coll' a maiuscolo costituisce in certo modo il clericalismo dello spirito creativo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

elementi crudi e brutali di realtà fu usata in poesia da aristofane a pascoli più o meno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

scorre nella pagina stessa
noi useremo perciò in una medesima pagina tre o quattro colori diversi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

poeti incominciarono coll' incanalare la loro ebrietà lirica in una serie di fiati uguali con accenti echi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva