Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Poesia - sono stati trovati 224 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA


la poesia delle forze cosmiche soppianta così la poesia dell' umano
vengono abolite le antiche proporzioni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

è necessariamente uno degli elementi più dinamici della poesia
come tale l' onomatopea può sostituire il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

è necessariamente uno degli elementi più dinamici della poesia
come tale l' onomatopea può sostituire il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)

VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

ebbe dei novatori quali shakespeare e swinburne nella poesia turner e constable che fu il primo iniziatore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

elettrizzati non hanno nulla a che fare colla poesia passatista classicheggiante tradizionale archeologica georgica nostalgica erotica baudelaire

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

baudelaire mallarmé verlaine carducci pascoli d-annunzio
questa poesia pacifista è sotterrata
- oggi trionfano le

vedi testo esteso


Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)

FUTURISMO E MARINETTISMO


aderenti
futurismo marinettismo
carlo carrà poesia
corrado govoni
aldo palazzeschi f t

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

eleganza francese
in voi palpitano ancora la poesia e il sangue rinnovatore delle dominazioni
avete

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

boccioni pittura e scultura futuriste edizioni futuriste di poesia 1914
abbiamo portato in italia la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

11 marzo 1916
da f cangiullo piedigrotta poesia milano 1916

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva