Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato idoli meccanici
idolo meccanico
- sono stati trovati 82 risultati, divisi in 9 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

ed umano per iniziarne un altro superumano e meccanico dove l' uomo perde la propria superiorità individuale

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

idraulica caldaia - macchina del freddo
ognuno di questi idoli può avere dai diversi pittori rappresentazioni artistiche diverse

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

che ognuno di noi a per un suo idolo anche per rendere il carattere personale
fillia

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

spirituale sul guidatore
curtoni areoplano
l' idolo areoplano la punta estrema delle realizzazioni meccaniche del

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

deformazione prospettica le torniture gli spessori gli ingranaggi meccanici le curve le pieghe le cilindrature dei tronchi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

dalla macchina
questo stile generato dall' ambiente meccanico è in fondo più vario più ricco e

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

assumere un aspetto vivente più vicino a quello meccanico che a quello umano di una volta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

nella propria camera da lette un ingegnoso cavallo meccanico che egli inforcava ogni mattina per compiere tutti

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

predominano sono di uno stile prettamente dinamico e meccanico futurista-anche le vetrine della maggior via di lusso

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

miei vivaci colori il mio stile cristallino e meccanico la mia flora fauna ed umanità metallica geometrica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva