Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tradizionali pittori - sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

con abile procedimento e sotto la guida di pittori nostri il pirotecnico ci preparerà ventate di luce

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

che si presta ad impressioni plastiche
i pittori e gli scultori che tendono naturalmente a subordinare

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

ed ascoltateci
al grido dei poeti dei pittori degli scultori e dei musicisti che chiedono la

vedi testo esteso


Carmelich, Giorgio (1924)

I CREATORI DI ESTETICHE

fra i creatori di estetiche moderne possiamo contare i pittori prampolini léger paladini picasso le case operaie e

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

può essere che collettiva per le sue ragioni tradizionali e l' artista è posto nel campo della

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

ognuno di questi idoli può avere dai diversi pittori rappresentazioni artistiche diverse rimanendo fermo li concetto fondamentale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

e ai novecentisti esiste una terza categoria di tradizionali pittori che vegetano intorno ai musei felici di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

ai novecentisti esiste una terza categoria di tradizionali pittori che vegetano intorno ai musei felici di copiare

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA


nel 1930 alla galleria pesaro i pittori fillia diulgheroff oriani e lo scultore mino rosso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

valutare il nutrimento
c l' abolizione delle tradizionali miscele per l' esperimento di tutte le nuove

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva