Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

tutte le forme
noi abbiamo finalmente la materia suono-rumore capace di assumere tutte le forme senza

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

milano
entro il mese di dicembre dirigerò in un grande teatro d' italia il primo concerto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

scolastiche e superficiali che esprimono la stessa cosa in materia d' arte io devo servirmene ancora per

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e superficiali che esprimono la stessa cosa in materia d' arte io devo servirmene ancora per chiarire

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

inevitabile e naturale
la poesia non essendo in realtà che una vita superiore più raccolta e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

espressi telegraficamente
morte dell' io letterario - materia e vita molecolare
il mio manifesto tecnico

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

impercettibile l' invisibile l' agitazione degli atomi il movimento browniano tutte le ipotesi appassionate e tutti i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

la sintesi integrale della vita
per aiutare in qualche modo l' intuizione del mio lettore ideale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

il servirsi dell' aggettivo il meno possibile e in modo assolutamente diverso da quello usato fino ad

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

aggettivo-atmosfera l' aggettivo separato dal sostantivo isolato anzi in una parentesi e diventato così una specie di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva