Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura astratta
pittura contemporanea
pittura futurista
pittura murale
- sono stati trovati 644 risultati, divisi in 65 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

sino a quando vi saranno dei cattolici la pittura e la scultura saranno indispensabili perchè l' immagine

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

nelle abitazioni private di credenti cattolici dove una pittura sacra è assolutamente richiesta
mancherebbe allo scopo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE


scrivo ciò perchè molti credono che la pittura finisca per stancare sempre uguale sulla stessa parete

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

è invece la collaborazione tra
architettura e pittura che le dà quel calore necessario a creare

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

europa da le corbusier che se esclude la pittura da un palazzo per uffici accetta per le

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

da hoepli
5 non intendo per pittura a soggetto sacro o politico o esaltante le

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

liscia può avere
l' arredamento e la pittura sono due forze ben distinte ma che devono

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

architettura aerea
oggi il genio dell' architetto futurista antonio sant'elia creatore della nuova architettura mondiale impone dovunque

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

lingotto fiat è stata la prima invenzione costruttiva futurista
fortunato depero creò a monza nel 1924

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

nel 1928 enrico prampolini realizzò il padiglione futurista all' esposizione nazionale delle arti decorative
la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva