Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tempo futurista - sono stati trovati 675 risultati, divisi in 68 pagine

Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

il suo dinamismo plastico le sue compenetrazioni simultanei di tempo-spazio concreto-astratto ha svalutato definitivamente il nudo la natura

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

d' albisola nel 1925
nell' officina futurista sul sansobbia - geometria architettonica dell' arch diulgheroff

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

il romanzo poetico o poema narrativo mafarka il futurista di marinetti il trionfo della morte di g

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

severini e soffici alle prime compenetrazioni di piani tempo-spazio concreto astratto lontano-vicino che per ottenere simultaneità squilibravano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

severini e soffici alle prime compenetrazioni di piani tempo-spazio concreto astratto lontano-vicino che per ottenere simultaneità squilibravano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

poeta futurista luciano folgore ideata e disegnata dall' architetto futurista antonio sant'elia e le tavole sinottiche parolibere dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

dal tipografo cavanna e recentemente decisiva la rivista futurista campo grafico di enrico bona in collaborazione coll'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

fonde colla macchina consanguinea amplificatrice dell' io nel tempo e nello spazio
ma tentiamo di separare

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

per topi talpe foche nemiche e tu bel tempo turchino lusingante cera dell' impiantito marino per i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

preziosità ermetiche francesi
i futuristi giunti da tempo alla formula conclusiva di coraggio-genio considerano i campi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva