Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato

danze futuriste
- sono stati trovati 74 risultati, divisi in 8 pagine

Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

solo uso personale idee principi e persino espressioni futuriste da noi ideate e imposte in oltre venti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

esempi navigazione fluviale irrigazione coltivazione del cotone architetture futuriste nazionalismi rivoluzionari sulle terrazze basse di villaggi egiziani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

ostinata melopea gemente rotta sincopatamente da canzoni e danze a stantuffo da cui sperammo 25 anni

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

della gazzetta del popolo e nelle tre sale futuriste della biennale veneziana noi futuristi vogliamo nella ceramica

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

scriveva nella sua opera immortale pittura e scultura futuriste dinamismo plastico uno stile universale non soltanto per l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

di silenzio contemplativo e riposo
le parole in libertà futuriste che scaturirono dal primo manifesto futurista nel loro sforzo

vedi testo esteso


Peruzzi, Osvaldo (1941)

MANIFESTO FUTURISTA - PLASTICA DELLA ESSENZA INDIVIDUALE

dinamicamente e simultaneamente in vari momenti delle sue danze e un musicista insieme alle immagini suggerite dalle

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

eroica
infatti mentre nelle due grandi poetesse futuriste l' emozione nasce nell' una dalla incarnazione sensibile

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

acq uaviva giuntini scrivo
canzoni passate passatiste futuriste
le opinioni correnti affermano che le canzoni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

musicali con plagiature e ricordi esterofili di musiche danze
inaridiscono la sensibilità musicale nelle nostre orecchie

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva