Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato popoli primitivi
popolo giovane
popolo italiano
- sono stati trovati 339 risultati, divisi in 34 pagine

Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO


del resto noi ci siamo chiamati i primitivi di una nuova sensibilità completamente trasformata
questo ammetteva

vedi testo esteso


Palazzeschi, Aldo (1913)

IL CONTRODOLORE

mostruosa e dal sentimentalismo pietoso che deprimono ogni italiano
vogliamo perciò sistematicamente
1

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

alla nostra
nei prossimi inevitabili conflitti dei popoli vincerà quello che avrà la più profonda coscienza

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

profonda coscienza di questa differenza
vincerà il popolo più geniale più elastico più agile più dimentico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)

VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

fairystories l' estetismo oscar wilde i preraffaelliti i neo-primitivi e parigi
3
lo snobismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)

VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

fairystories l' estetismo oscar wilde i preraffaelliti i neo-primitivi e parigi
3
lo snobismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA

arte
questo diritto appartiene soltanto al genio creatore italiano capace di creare una nuova bellezza più grande sulle

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

immediato è di combattimento accanito contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti archeologia accademismo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

antitradizionale si fonda sul vigore inesauribile del sangue italiano e lotta contro il culto degli avi che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

o mal convertiti al futurismo crearono nel pubblico italiano assurda confusione tra futurismo e una specie di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva