Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Architetto Architetti
- sono stati trovati 88 risultati, divisi in 9 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

dell' architettura aerea
oggi il genio dell' architetto futurista antonio sant'elia creatore della nuova architettura mondiale impone

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

1931 a parigi il padiglione coloniale dell' architetto futurista guido fiorini arricchito all' interno con plastiche murali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

la sua base quasi tutta sospesa
l' architetto futurista angiolo mazzoni costruì in italia i primi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

esterno
al glorioso e indispensabile manifesto dell' architetto futurista antonio sant'elia lanciato dal movimento futurista italiano nel 1914

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

e al quale si sono ispirati tutti gli architetti novatori si aggiunge oggi un fattore importante l'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

le sue individuali qualità sportive
noi poeti architetti e giornalisti futuristi abbiamo ideato la grande città unica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

reale accademia d' italia
angiolo mazzoni
architetto
mino somenzi
giornalista aeronautico
sant'elia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

ai pittori agli scultori ai musicisti e agli architetti novatori lavati d' ogni abitudine tradizionale la possibilità

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

possibilità anzi i compiti pratici del pittori degli architetti dei poeti degli oratori degli scrittori dei musicisti

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

e viva semplicità italiana
c compito degli architetti
collaborazione con i pittori e scultori dove

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva