Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Ritmo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA


si
va
no ecc
ritmo misto
con-te-sta-bo-lé su-sce-tti-bi-lé com-men-de-vo-lé ecc
va-li-da-men-té

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

misurate ripetentesi dopo dati periodi con lo stesso ritmo e con le stesse cadenze-rime sono pure comuni

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

segnato la fine della schiavitù facendo trionfare il ritmo individuale delle parole che sotto l' impulso di

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

ritmico della parola cantata
l' introduzione del ritmo libero nella musica è una nuova conquista del

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

- la musica futurista consegue un' assoluta libertà di ritmo col lasciare alla sua frase espressiva la multiforme

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

di loro nel numero dei movimenti o nel ritmo di questi alternando cioè o facendo succedere binariamente

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

musicale viene a riassumersi nella formula scientifica del ritmo 1 x 2 e 3

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

secolare
acclamiamo dunque al sentimento libero del ritmo e dell' espressione libero come la parola come

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI


esiste sempre come per il tono un ritmo predominante ma attorno a questo altri numerosi ritmi

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

bisogna che la sensibilità del musicista liberandosi dal ritmo facile e tradizionale trovi nei rumori il modo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva