... etna sortino-bona   cimino soggetti rognoni masnata mortari piero illari rizzo soldi leskovic buzzi casavola clerici caprile scirocco 
 2° istituto di credito artistico ad esclusivo beneficio degli artisti italiani 
 come si aprono delle banche di credito a favore dell' industria e del commercio similmente si dovranno creare appositi istituti che sovvenzionino manifestazioni artistiche o istituti d' arte industriale o anticipino denaro agli artisti per il loro lavoro manoscritti quadri statue ecc i loro viaggi di istruzione o di propaganda 
 tali istituti di credito potranno avere carattere privato società anonime per azioni o governativo enti e fondazioni 
 nel primo  caso la nascita di tale istituto è legata alla maggiore o minore buona volontà e numero degli aderenti 
 nel secondo caso il capitale necessario sarebbe sicuramente e prontamente realizzabile solo che lo stato decretasse un' imposta o una ritenuta anche minima ma estesissima sui redditi di guerra sui patrimoni ecc 
 o mediante una sottoscrizione nazionale ad iniziativa statale 
 l' istituto agirebbe come una banca per gli artisti accetterebbe depositi di opere d arte e in base alla valutazione reale darebbe sovvenzioni od aprirebbe crediti 
 l' opera d arte giacente costituirebbe un deposito fruttifero per il depositante e per l' ...
Filippo Tommaso Marinetti (1923)
I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI -   vedi testo