... un esteriore simbolico di carattere artistico 
 l' artista che ignora le infinite applicazioni pratiche della scienza non sa e non saprà percepire l’ arabesco architettonico - pittorico - musicale - lirico generato da questa nel suo cervello creatore come non ne potrà sentire il bisogno 
 quello che virgilio marchi diceva in riguardo all’ architetto è architetto l' uomo che sa tutti i misteri dell’ attività artistica noi lo potremo ripetere passando dall’ architetto al creatore in genere e specificando per attività estetica quel gioco di rapporti e quel lavoro di trasformazione che si svolge nel suo cervello di  fronte alla realtà pratica 
 i più grandi artisti della nostra epoca saranno i creatori di un’ estetica 
 al pubblico malato di letteratura ammuffita bisognerà contrapporre la creazione pura astratta non letteraria destinata a fissare le basi di un’ arte solidamente ambientata 
 e opportuno e necessario anteporre ad ogni attività artistica un rigido periodo di calcolo e di costruzione prima di lanciare il genio creatore nel libero campo della ricerca 
 ponendo questa visuale ripeto che grandi artisti della nostra epoca rimarranno i creatori di estetiche che per ora possiamo contare magnificamente su prampolini su archipenko su léger su paladini su picasso ...
Carmelich, Giorgio (1924)
I CREATORI DI ESTETICHE  -   vedi testo