... e la venalità della critica ed ha affrettata l' ora della nostra liberazione dallo czarismo mercantile e dilettantesco nella musica 
 - con molta genialità pietro mascagni ha avuto dei veri tentativi d' innovazione nella parte armonica e nella parte lirica del melodramma pur non giungendo ancora a liberarsi dalle forme tradizionali 
 l' onta e il fango che io ho denunziato in sintesi rappresentano fedelmente il passato dell' italia nei suoi rapporti con l' arte e coi costumi dell' oggi industria dei morti culto dei cimiteri inaridimento delle sorgenti vitali 
 il futurismo ribellione della vita della intuizione e del  sentimento primavera fremente ed impetuosa dichiara guerra inesorabile alla dottrina all' individuo e all' opera che ripeta prolunghi o esalti il passato a danno del futuro 
 esso proclama la conquista della libertà amorale di azione di coscienza e di concepimento proclama che arte è disinteresse eroismo disprezzo dei facili successi 
 io dispiego all' aria libera e al sole la rossa bandiera del futurismo chiamando sotto il suo simbolo fiammeggiante quanti giovani compositori abbiano cuore per amare e per combattere mente per concepire fronte immune da viltà 
 ed urlo la gioia di sentirmi sciolto da ogni vincolo di tradizione ...
Balilla Pratella, Francesco (1910)
MANIFESTO DEI MUSICISTI FUTURISTI  -   vedi testo