... perché fino ad oggi mancava una direttiva qualsiasi ad ogni lavoro lungo periodo inquieto di decadenze e di tentativi senza originalità che viveva sfruttando una ricchezza superata 
 da pochi anni soltanto cominciamo a comprendere la potenzialità di un’ epoca nuova liberata dalla vecchia atmosfera di valutazioni con altro equilibrio ed altro modo di sentire 
 questa forza inesorabile sorpassa la semplice volontà individuale limitata tra tendenze diverse e rappresenta una legge espansiva più assoluta delle tradizioni viventi in quanto il nostro progresso meccanico e costruttivo non è monopolio di uno stato ma possiede la medesima capacità d’ azione in ogni  parte del mondo 
 noi possiamo perciò credere a tutto un complesso materiale e morale che risolverà finalmente l’ evoluzione umana con un perfezionamento definitivo 
 civiltà meccanica 
 il futurismo è stato il precursore di quest opera moderna senza averne ancora esaurita la portata psicologica movimento essenzialmente intuitivo ha compresa la spiritualità della macchina somma e sintesi di tutta la natura conosciuta 
 specialmente nel campo artistico l’ affermazione futurista ha dato elementi tali da impostare un’ architettura conclusiva soltanto esasperando la portata di queste ricerche si può raggiungere una sicura solidità 
 ma la macchina intesa come simbolo ritraendone il senso d’ ...
Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO -   vedi testo