... più l’ uomo 
 infine per rispetto alla divina creazione e procreazione mi rivolgo specialmente ai francesi - si chiami al femminile anche la più piccola parte del corpo umano muliebre come al maschile tutto ciò che appartiene al sottoscritto e a quelli del suo genere 
 l’ amore sarà così più a posto e non distratto ci guadagnerà in sanità 
 come si vede la mia non è una questione di analisi logica ma bensì cosa di tale importanza da implicare il censimento 
 e sono lieto che dopo questa mia scoperta del sostantivo anatomico o del sesso in  esso chiamata dal travaso riforma cangiulliana la cui primizia apparve sul messaggero del 25 giugno 1926 il grande gabriele d’ annunzio s’ accorse che l’ automobile era femminile 
 se non che il poeta lo dimostrò letterariamente per via rettorica cioè per similitudini non scovò la ragione scientifica meccanica che io con tutto il rispetto gli dico 
 l’ automobile è femminile perchè essa si apre all’ uomo il quale ad essa non s' apre ed è mantenuta dall’ uomo 
 conclusione 
 bisogna femminizzare e maschizzare 
 i per giustizia onde nè l’ uomo nè la donna incorrano ...
Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO  -   vedi testo