... influenza pervertitrice che può avere sulla fisiologia dell' amore il sostantivo anatomico male appropriato 
 si capisce che il caso non verrà analizzato alla paolo mantegazza bensì alla cangiuiio di cui le tipiche creazioni alfabeto a sorpresa ediz 
 futurista di poesia - milano poesia pentagrammata g casella editore - napoli e ii teatro della sorpresa quest ultima in collaborazione con marinetti indicarono all' arte d' avanguardia senza dubbio nuovi orizzonti 
 ed ora comincio col dichiarare che occorre femminilizzare la donna e maschilizzare il maschio 
 il pigiama il bastone il monocolo i capelli corti la sigaretta e molte parti del  corpo umano femminile chiamate al maschile fanno della deliziosa creatura destinata ad accoppiarsi all’ uomo una specie di scugnizzo rammollito dallo snob 
 e allora 
 dove va a finire il famoso accoppiamento d’ ambo i sessi 
 in una grottesca unione che degenera in pervertimento tanto più che molte parti anatomiche del corpo umano maschile sono chiamate al femminile 
 procedendo per ordine io incomincio ad es per strappare uno di quei peli corti pele corte che rivestono il capo la capa di una donna e uno di quegli altri peli corti che rivestono il capo di un uomo 
 ...
Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO  -   vedi testo