... delle cose femminili che debbono avere sostantivi maschili e diciamo dei cosi maschili che debbono avere sostantivi femminili 
 ma alfredo panzini ho ragione o torto 
 d' altra parte io ne elevo una questione di moralità 
 se si è data la coscia alla donna e gliela si è fatta nel modo che sappiamo non si può mica dare la coscia all' uomo che poi è così diversa da quella della sua compagna 
 e se si è dato il petto a lui non si può dare il petto a lei quando guarnito in quel modo diventa un’ altra  cosa 
 ancora una prova di questo non senso grammaticale 
 la bambina che dice al suo fidanzato che bella bocca che hai 
 dice bocca sì ma in realtà fisica lei sente il bocco 
 una differenza di struttura anatomica non soltanto formale ma anche di contenuto è fra il collo di un uomo e la colla di una donna basti notare che la colla manca del pomo d’ adamo 
 e quale differenza non è fra un mano e una mana 
 differenza formale epidermica tattile ecc 
 a rigor di logica scientifica che cosa abbiamo noi altri maschi ...
Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO  -   vedi testo