... traggono in inganno intelligenza del lettore 
 5° informare rapidamente il lettore dinamico e spesso distratto 
 questi con un' occhiata fulminea alla misurazione può rendersi conto del lavoro teatrale rappresentato 
 6° sopravalutare e originalità creativa in arte con la rubrica delle trovate l' esistenza e l' assenza di trovate diventa così il polso rivelatore dell' opera d arte le rubriche della misurazione di un lavoro teatrale sono 
 autore - concezione - trama - trovate - esecuzione - scenografia e luci - pubblico 
 le rubriche della misurazione di un libro sono le seguenti 
 autore - architettura -  materiale vivo o documenti storici - invenzioni e trovate - stile e qualità narrative - editore e lanciamento - pettegolezzo 
 f t marinetti 
 la fiera letteraria roma 6 marzo 1927 dd19270306 6 marzo 1927 
 ...
Filippo Tommaso Marinetti (1927)
LA MISURAZIONE FUTURISTA  -   vedi testo