... delle materie dei ritmi e delle magnifiche strutture 
 il colore il miracolo inesauribile di forme intrecci piumati ossei cristallini splendori torti e ritorti di zampe-becchi-code    pesci fioriformi meraviglie d’ incastri di dentature mosaici di coccodrilli e tartarughe animali marini a stella sferici gobbi o schiacciati stupende modellature di sistemi muscolari ossei sanguigni e sezioni del corpo umano e di vari animali con sistemi di vene gruppi di nervi cervello spina dorsale a rosario ecc 
 ecc 
 ecc 
 mi suggerirono e mi ispirarono inesauribili possibilità di composizioni plastiche 
 le opinioni estetiche moderne fondamentali a proposito dell’ educazione dell’  artista tendono a valorizzare la sensibilità primitiva e barbara cioè le manifestazioni costruttive dei bambini dei primitivi e dei selvaggi 
 esse mi interessarono sempre perché fatte con ogni libertà costruttiva con ogni mezzo che capita loro sottomano 
 il bambino costruisce la casetta il bamboccio la pagnotta il ponte gli argini con la sabbia si fabbrica un cavallo con la scopa imbrigliata da una corda se la mette tra le gambe e trotta si confeziona la colomba il bastimento le barche le freccie con la carta tutta la sua forza bambina esplodente istintiva e creativa la usa costruendo tutto un mondo ...
Fortunato Depero (1927)
IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927 -   vedi testo