... non condurre sino alle ultime conseguenze le sue invenzioni 
 romagnoli allude qui al mio dramma simultaneo di oggetti vengono che suggerì a pirandello l' entrata o apparizione della modista signora pace nel secondo atto di sei personaggi entrata imposta dalla presenza stessa degli attaccapanni carichi di cappelli 
 così l’ intuizione popolare dice che i fatti si chiamano e s’ inseguono nello sforzo di unificazione simultanea fuori tempo o spazio che fa l’ universo 
 noi vogliamo oggi perfezionare questa poesia della simultaneità mentre l' idrovolante vincitore della coppa schneider lanciato a 600 chilometri all’ ora semina dietro di  sè il suono vinto del proprio motore 
 la velocità a disposizione dell’ uomo è infinita a condizione di avere una forza penetrante adeguata alla velocità stessa 
 così il cuore dell’ uomo deve allenarsi ad una sempre più perfetta simultaneità 
 la letteratura e le arti plastiche saranno gli allenatori 
 il pittore parolibero e aviatore futurista azari precisava così l’ ideale nostro di una vita simultanea 
 quando la chirurgia meccanica e la chimica biologica avranno prodotto un tipo standardizzato di uomo-macchina   resistente illogorabile e quasi eterno i problemi della velocità saranno meno assillanti d' oggi 
 la durata attuale della nostra ...
Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA  -   vedi testo