... di km all’ ora cioè parigi new-york   in un cinquantesimo di secondo 
 l’ esasperante lentezza cui siamo tuttora condannati malgrado l' apparente conquista della velocità così grottescamente deprecata dai passatisti ed il desiderio di prolungare la nostra esistenza vivendo sempre più intensamente ci portano a dare il massimo sviluppo alla simultaneita 
 questa facoltà raggiunge infatti praticamente gli stessi risultati della velocità 
 napoleone dettava più lettere a diversi segretari alternando rapidamente le frasi 
 marinetti conversa coi futuristi simultaneamente con risposte intrecciate ed è sua abitudine il raccomandare agli interlocutori che parlino contemporaneamente 
 il prof arno geniale  scienziato-artista-filosofo       ed amico dei futuristi utilizzava i gesti coi quali quotidianamente si vestiva e spogliava per eseguire la propria ginnastica da camera compiendo una serie di movimenti ritmici secondo un metodo suo particolare 
 il più grande fabbricante inglese di sa poni teneva nella propria camera da lette un ingegnoso cavallo meccanico che egli inforcava ogni mattina per compiere tutti gli esercizi d’ equitazione dettando lettere di affari 
 lo scorso anno su una frequentatissima spiaggia della florida si poteva osservare una dattilografa che prendeva il bagno immersa fino alla cintola battendo la corrispondenza su una macchina da scrivere con tavolino galleggiante 
 ...
Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA  -   vedi testo