... la simultaneita nella vita e nella letteratura 
 la simultaneità in letteratura e nella plastica è la conseguenza logica delle grandi velocità che vanno diventando sempre più umane abituali quasi insensibili 
 i futuristi italiani primi fra tutti posero il problema 20 anni fa colle tavole sinottiche di parole in libertà le sintesi teatrali a sorpresa lo stile parolibero veloce lo stato d’ animo pittorico il manifesto della morale-religione della velocità   e la teoria dell' immediatezza svolta da benedetta nelle sue forze umane 
 vennero discusse le prime mirabili compenetrazioni plastiche di tempo e spazio lontanovicino sognatovissuto astratto  concreto 
 ettore romagnoli scrive in proposito con un brusco urto il futurismo ha spezzato tutto un mondo artistico che andava dignitosamente imputridendo e lo ha ridotto in frantumi in polvere cosmica 
 adesso rotea come una nebulosa incandescente e aspetta il creatore che la plasmi in nuove forme definite 
 dico aspetta 
 ma uno di questi creatori c’ è materia per tanti è già apparso 
 e luigi pirandello 
 ad analizzare i suoi lavori ci si trova appunto la messa in opera di taluni principi futuristi 
 per esempio la simultaneità trovata veramente geniale di marinetti che ha il ...
Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA  -   vedi testo