... compensato 
 teatrale la sensazione di affacciarsi sovranamente a picco sui prati avviliti e su tanti alberi fogliuti di invidia che le radici inferociscono la critica è rappresentata da un piccolo fiume tortuoso dai cangianti colori d' indifferenza bile e prosopopea lentissimo sazio di curve diplomatiche e precauzioni striscianti di colpo ridivenni pupo in strane fasce metalliche lieto di rivoltarmi nelle braccia affettuose di una balia abbondante sana diafana e di bere a questa o quella mammella latte d’ ignoto e fresco pericolo 
 nel circo dello spazio 
 teatrale mi sentivo nella mia convessa vetrina di mica santo della  terra offerto alle nuvole questi volubili spettatori eternamente scontenti 
 poi con un tipico crescendo drammatico la velocità minima del motore annunciò alla platea infinita che una forza invincibile mi sollevava le gambe su su su 
 sorrisi con solidarietà artistica nel pensare che il protagonista per farmi fare una bella capriola doveva necessariamente farla anche lui dietro di me massima attenzione sospesa 
 la soluzione del problema o dramma è imprevedibile ho il ventre rivolto all’ alto i miei piedi quelli di de bernardi e le piccole ruote dell’ apparecchio cercano ansiosamente le erbe dello zenit 
 nel teatralissimo circo ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1931)
IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO  -   vedi testo