... l’ atlantico rimpiangendo la mia terra ma tuffando il mio sguardo nel mare nei mutevoli gorghi nelle ballanti onde nelle effervescenti schiume cangianti 
 non disprezzo i grattacieli ed i treni sotterranei sognando la casetta solitaria e la quiete montana ma ammirando le abitazioni nelle altitudini e le velocità sotterranee 
 insomma vivo la realtà immediata vera e brutale varia con piacere intenso con anima di pittore e poeta futurista 
 sovrappongo alla realtà materiale i colori della mia gioia le trasparenze della mia felicità l’ ironia e la maschera della mia giocondità 
 la realtà diventa irreale all’ occhio dell’  artista 
 la natura magicamente si trasforma 
 rimane chiara piana logica ma cambia abito diventa una natura inventata saltante di festa e piacevolissima a guardarsi 
 essa diventa di proprietà stilistica dell’ artista creata di suo gusto e somigliante alla sua immagine 
 il problema della realtà e dell’ astrazione non mi pare eccessivo o tremendamente difficile da attaccare 
 anzitutto importante è di vederla la realtà poi di saperla interpretare in terzo luogo e tempo saper rendere l’ interpretazione con originalità espressiva convincente cioè con chiarezza ed evidenza 
 immagini limpide come l’ acqua 
 disegno chiaro come i ...
Fortunato Depero (1932)
REALTA' ED ASTRAZIONE -   vedi testo