... da allora con ardore alla pittura della velocità agli equivalenti plastici alla pittura dei rumori 
 e chissà non sia stato oltre che alla mia salvezza artistica anche la mia salvezza corporale perché la realtà più nera le privazioni più dure la realtà più dolorosa mi corrodeva dai piedi ai capelli 
 il tifone futurista mi strappò ed elevò turbinando 
 mi ubriacò di nuove forze mi lanciò verso nuovi ideali 
 al futurismo la mia gratitudine 
 benché io mi senta figlio delle mie durissime rocce testardo cocciuto come i muli semplice alpestre a volte vegetariano a volte carnivoro a volte bevitore camminatore  sempre uomo realista in pieno assetto con i piedi di piombo con muscoli solidi addosso con occhi chiari e cervello sano sempre di ottimo appetito mi sento anche giornalmente animato dalle più belle forze astratte che iddio ci abbia regalato 
 la fede l’ entusiasmo il lirismo la velocità 
 sulla bandiera che tengo fitta nella mia spina dorsale questi nomi vi sono stampati e ricamati con la più alta passione 
 essa garrisce superando in altitudine il monte bianco e lo stesso himàlaia asiatico 
 c’ è anzi qualcuno che mi dice oriundo dai più elevati altopiani del tibet per ...
Fortunato Depero (1932)
REALTA' ED ASTRAZIONE -   vedi testo